Nel Nord Italia c’è una regione particolarmente rinomata per gli amanti della pace, delle bellezze paesaggistiche e dell’eleganza. Si tratta della regione dei laghi lombardi. I laghi della Lombardia sono infatti numerosissimi. Se ne contano oltre una decina considerati i più noti – come il Lago di Garda o d’Iseo –, i minori, come il Lago d’Idro in provincia di Brescia, e i piccoli laghi alpini.
Destinazione amata dagli stranieri ma apprezzata anche dagli italiani, i laghi della Lombardia offrono la possibilità di godersi una pausa dal traffico cittadino, e sono l’ideale anche per una gita di un weekend o in giornata, essendo facilmente raggiungibili in autobus.
Noi di CheckMyBus abbiamo selezionato i 4 laghi più importanti, eccoli.
1. Il Lago di Garda

Cominciamo il nostro tour con il lago più grande d’Italia. Il Lago di Garda tocca infatti tre diverse regioni: Lombardia, Veneto e Trentino.
Il lato lombardo è noto per le eleganti residenze storiche, per i curati giardini e i suoi castelli, come quello di Sirmione e di Desenzano.
Per gli amanti della cultura consigliamo una visita a Gardone Riviera. Qui il poeta Gabriele D’Annunzio fece costruire la sua bizzarra residenza: il Vittoriale degli Italiani.
2. Il Lago d’Iseo

Tra Bergamo e Brescia si trova invece il più piccolo tra i grandi laghi della Lombardia. Al suo interno è possibile visitare alcune isole come le minuscole isole di Loreto e San Paolo e la Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa, dove è possibile noleggiare biciclette per visitare i suoi borghetti e apprezzarne il paesaggio.
Il Lago d’Iseo è inoltre noto per la Riserva Naturale Torbiere del Sebino, un interessante territorio per la varietà di habitat e di specie (alcune delle quali a rischio di estinzione). Consigliatissima per gli amanti della natura.
3. Il Lago Maggiore

Il Lago Maggiore (o lago Verbano), proprio come il Lago di Garda si estende su tre territori: Lombardia, Svizzera e Piemonte. La costa lombarda, cioè quella orientale, ha diversi punti interessanti. Da visitare assolutamente: il romantico borgo di Stresa e le Isole Borromee con i loro sontuosi palazzi e meravigliosi giardini.
Per chi ama i paesaggi pittoreschi c’è poi l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, costruito a strapiombo sull’acqua.
4. Il Lago di Como

Il Lago di Como, o Lario, è tra i più rinomati e celebrati nel mondo. Sulle sponde di questo lago molte celebrità decidono ogni anno di spendere le loro vacanze.
Qui è facile dimenticarsi della frenesia della città e godersi una passeggiata tra i colorati edifici di Varenna, i giardini della Villa Serbelloni e i palazzi eleganti di Bellagio e Menaggio.

Prenota con un clic i biglietti per la tua prossima vacanza. Organizza il tuo viaggio su misura al prezzo più conveniente! Scopri gli itinerari in Lombardia.